PUGLIA - Foggia - Vieste

Hotel 4 Stelle vicino al pizzomunno

  • Hotel , Solo Soggiorno
  • 8 giorni / 7 notti
  • 4 stelle
  • Pensione completa + bevande

Formula Hotel - Offerte: Single + bambino, contatta il tuo consulente di fiducia
Il complesso di recente costruzione è a soli 150 metri dal famoso lungomare E. Mattei e la spiaggia di sabbia di Pizzomunno (con attraversamento di una strada) e a ca. 1 km dal centro di Vieste.

Dettagli

Struttura
Realizzato con una particolare architettura, si compone di camere standard e di junior suite bilocali, arredate con gusto, composte da soggiorno con divano letto e camera matrimoniale; tutte con bagno con doccia, phon, frigo, TV satellitare, aria condizionata, cassetta di sicurezza, telefono. Le junior suite dispongono di terrazzino attrezzato;

Servizi e attrezzature
Ristorante, piscina per adulti e bambini con idromassaggio, parcheggio, presso il Lido convenzionato i clienti potranno usufruire (nei periodi previsti) di: servizio spiaggia dal 09/06 al 07/09, video games, ristorante, rivendita tabacchi e giornali, bar, giochi per bambini, discoteca a pagamento.

Tessera club
Animazione diurna e serale che provvede ad organizzare corsi di ginnastica, aerobica, lezioni di ballo latino americani e spettacoli serali, mini-club dai 4 agli 11 anni, servizio spiaggia per soggiorni settimanali da giugno a settembre (1 ombrellone + 2 sdraio in Residence o 2 lettini in Hotel), piscina attrezzata con idromassaggio, parcheggio. Servizio navetta da/per Vieste in orari prestabiliti, utilizzo bici fino ad esaurimento disponibilita'.

Spiaggia di sabbia a 150 mt.
Rinomato e attrezzato stabilimento balneare convenzionato, con attraversamento di una strada, ed è attrezzata con 1 ombrellone e 2 sdraio a camera; ogni 2 camere singole 1 ombrellone e 2 sdraio. Lettini con supplemento da regolare in loco.

ESCURSIONI: Escursioni facoltative organizzate da agenzie locali a San Giovanni Rotondo, Isole Tremiti, Foresta Umbra, Trulli di Alberobello, Grotte di Fasana, etc.

Animali
non ammessi.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I PREZZI si intendono per persona a settimana, con possibilità di ridurre il soggiorno con minimo 3 notti (su richiesta) con supplemento di € 2 a persona al giorno escluso i periodi dal 30/05 al 20/06 e dal 05/09 al 30/09.
Sistemazione in base doppia - sab/sab, soggiorni diversi - Solo su richiesta.
- Check in & Check out (sabato): ore 16.00 il giorno di arrivo / ore 10,00 il giorno di partenza.

La Quota Comprende:
- Pensione completa dal pranzo del 1ºgg alla colazione dell’ultimo giorno
- Bevande ai pasti (1/2 lt di acqua e 1/4 lt di vino)
- Riassetto giornaliero con cambio settimanale della biancheria da letto e infrasettimanale della biancheria da bagno
- Animazione (diurna in spiaggia e notturna e pomeridiana e serale in piscina)
- Piscina con idromassaggio
- Servizio navetta in orari prestabiliti
- Servizio biciclette
- Miniclub 4/10 anni (dal 14.06 al 12.09)
- Wifi in tutta la struttura
- Parcheggio auto

La Quota non Comprende:
- Quota Gestione Pratica, 30 € per unità abitativa
- Tassa di soggiorno € 1 a persona al giorno dai 14 anni in su per massimo 10 giorni consecutivi
- Tutto quello non specificato nella "Quota Comprende"


SUPPLEMENTO da pagare in loco
- Aria condizionata su richiesta € 8 a camera al giorno (facoltativa al momento del check in)
- Servizio spiaggia con un ombrellone e due lettini (facoltativo da regolarsi direttamente in loco)
- Pasto extra € 25 (bevande incluse)

Riduzione  3° e 4° Letto
- 0 - 7 anni non compiuti 100%
- 7 - 13 anni non compiuti riduzione 50%
- Dai 13 anni riduzione 10%

Riduzione Mezza Pensione chiedi al tuo consulente di fiducia

Appunti di Viaggio

DA NON PERDERE

VIA SACRA DEI LONGOBARDI
Antica testimonianza religiosa della Montagna Sacra del Gargano, un tempo percorsa a piedi dai pellegrini diretti in Terra Santa, è oggi famosa per i luoghi di maggior culto, quali San Giovanni Rotondo con il Santuario di Padre Pio, dove sono conservate le spoglie del Santo, e Monte Sant’Angelo, nota come la città dell’Arcangelo Michele. La Basilica dove apparve nel V sec San Michele, luogo unico al mondo, è una grotta naturale ed è da secoli meta di pellegrini, santi, papi ed imperatori, a testimonianza della millenaria fede e devozionedi questa terra.

ISOLE TREMITI Il Parco Marino delle Isole tremiti è un piccolo arcipelago composto dalle isole maggiori di San Domino, San Nicola e Capraia. Distante una ventina di miglia dalla costa del Gargano, è facilmente raggiungibile con traghetti ed aliscafi che partono dai porti di Vieste, Peschici e Rodi Garganico, impiegando un’ora di navigazione. Sono definite le “l’isole degli dei” perché, secondo la leggenda, si stabilì Diomede dopo i fasti della guerra di Troia. Alla sua morte, per alleviarne il dispiacere,i compagni di viaggio furono trasformati dalla dea Venere in gabbiani, le Diomedee, che nelle notti di luna piena emettono un canto simile al pianto di un bambino, ad eterna testimonianza di quel momento così doloroso. Ricche di storia millenaria, le Tremiti hanno rivestito un sicuro approdo per santi, navigatori e briganti. Oggi sono un piccolo paradiso marino, fondali limpidi e profondi, angoli isolati, piccole calette e visite guidate alle grotte marine rendono unica ed indimenticabile una giornata di vero mare.

GROTTE MARINE Ben 40 Km di costa tra Mattinata e Vieste, sono caratterizzati da un andirivieni di spiagge, baie isolate e dalle spettacolari Grotte Marine. Tutti i giorni, piccole e moderne imbarcazioni partono alla scoperta di uno scenario unico fatto di angoli suggestivi e opere d’arte della natura, come i faraglioni di Baia dei Mergoli e l’Architiello di San Felice. Famose sono le grotte dei Contrabbandieri, grotte Campana, del pittore e dei sogni, tutte con un fascino, storia e leggende che il marinaio-accompagnatore sarà lieto di raccontare. Una sosta in baia per un bagno rinfrescante è l’ideale in una soleggiata mattina d’estate.

BORGHI MEDIOEVALI Percorrere in auto la strada che cinge la costa, porta inevitabilmente ad incontrare i piccoli centri marini, caratterizzati dai borghi medioevali. Passeggiare per i vicoli stretti e tortuosi è un lasciarsi andare al rivivere atmosfere di tempi passati, dove le giornate erano scandite dal levar e tramontare del sole. Famosi sono i borghi di Vieste e Peschici, che hanno ben conservato l’originalità e le testimonianze storiche dei secoli passati. Pareti bianche e ruvide di calce viva, suoni e sapori di culture mediterranee, piccole botteghe di artigiani del legno e della pietra, bancarelle di prodotti tipici, sapranno ospitarvi con una calorosa ospitalità.

FORESTA UMBRA Il cuore verde e selvaggio del Parco Nazionale del Gargano è un ambiente unico, ricco di flora e fauna selvatica. Un’area protetta di 11000 ha che deve il suo nome al caratteristico sottobosco scuro e ombreggiato. Percorrerne i sentieri segnalati, visitare la riserva dei daini e dei mufloni, una sosta nelle attrezzate aree picnic, sono una occasione per vivere una giornata immersi nella natura. Facile incontrare animali in libertà come le mucche podoliche, razza tipica del Gargano, e ammirare piante dai possenti tronchi, quali i pini e gli abeti, i larici e faggi.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!