BASILICATA - Matera - Policoro

Hotel 4 stelle con spiaggia privata

  • Hotel
  • 8 giorni / 7 notti
  • 4 stelle
  • Pensione completa + bevande

La struttura si sviluppa su tre livelli, al piano terra si trovano la Hall, il bar, le due sale ristorante, una sala polifunzionale per la visione della TV o l’organizzazione di convegni fino a 150 persone, internet point. L’Hotel è dotato di parcheggi sia coperti che scoperti direttamente collegati con la Hall. Comodo, con arredi di design moderni, non rinuncia ad un ambiente caldo ed accogliente

Dettagli

Sistemazioni: 
69 camere, tutte matrimoniali e con possibilità di letti separati, sono distribuite su tre piani e sono raggiungibili grazie ad un corridoio esterno. Sono dotate di divano letto per ulteriori posti letto ed affacciano su un piccolo terrazzo con stendibiancheria. Sono insonorizzate con servizi privati, Tv, telefono con linea diretta, phon, mini-bar, cassetta di sicurezza elettronica, aria condizionata e riscaldamento. Disponibilità di camere comunicanti di cui una per disabili.

Servizi ed Attrezzature: 
Parcheggi scoperti e coperti collegati direttamente con la Hall, bar, piscina con vasca idromassaggio, palestra dotata di attrezzi ginnici, di sauna, sala polifunzionale per la visione della Tv o l`organizzazione di convegni, Internet Point e due sale ristorante.

Ristorante: 
Propone prima colazione a buffet, pranzo e cena con servizio a tavola con acqua e vino inclusi ai pasti. Una volta a settimana cena tipica.


Spiaggia:
Privata dei clienti dell’hotel, è offerta nella tessera club con assegnazione di un ombrellone, uno sdraio ed un lettino a camera. Facilmente raggiungibile a piedi o con servizio di navetta ad orari prestabiliti, disponibile per i mesi di Luglio/Agosto. Il ristorante propone prima colazione con servizio a buffet, il pranzo e la cena con servizio a tavola (acqua e vino inclusi ai pasti) e una volta a settimana è prevista una cena tipica. 


Tessera Club
(fino al 05/09) da diritto a servizio spiaggia (1ombrellone,1 sdraio e 1 lettino a camera), mini-club per i bambini 4/8 anni, intrattenimento musicale serale fronte piscina, uso della palestra attrezzata e posto auto interno non custodito.

Animali: 
Non ammessi.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I Prezzi si intendono a persona, settimanali, in camera standard

INIZIO FINE SOGGIORNO :Da sabato ore 17 a sabato ore 10

LA QUOTA COMPRENDE:
- Sistemazione in Camera DOPPIA Standard
- Trattamento Pensione Completa + Bevande
- Soggiorno di 8gg/7nt
- Tessera Club: Inclusa  da diritto a: servizio spiaggia (1 ombrellone, 1 sdraio, 1 lettino a camera), mini club, intrattenimento serale, uso palestra attrezzata, posto auto interno non custodito, servizio navetta per la spiaggia nei mesi di luglio ed agosto ad orari

LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tutto quanto non specificato nella "Quota comprende"
- Quota Iscrizione € 30 a persona per adulto - € 15 x bimbi 3/12 anni
- Tassa di soggiorno se prevista

RIDUZIONI
- BAMBINI 0/2 anni: in camera con due adulti gratis in culla propria. Culla su richiesta, o in alternativa 3° letto, euro 70 a settimana. 
- 3 LETTO: - Da 2 A 16 anni non compiuti Gratis
- 4°/5° LETTO :  22/16 ANNI non compiuti Sconto 30%
- 3°/4°/5° LETTO: Dai 16 anni  sconto 20% 


OFFERTE SPECIALI:
 
Single+Bambino: 1 Adulto + 1 bambino 0/12 anni pagano 1 quota intera + 1 quota al 50% escluse settimane dal 18/07 al 22/08.
Vacanza Lunga: sconto del 10%

Appunti di Viaggio

COME ARRIVARE:
Localizzato alla zona Mare della Città di Policoro, dista circa 2 Km. dal centro Città facilmente raggiungibile con servizio bus e taxi e circa 500 metri dalla spiaggia di Policoro.
Policoro offre anche percorsi culturali con richiami e reperti storico-archeologici presso il Museo Nazionale della Siritide e scavi delle antiche civiltà della Magna Grecia, di Siris ed Heraclea da cui Policoro trae le sue origini; a pochi km. dai Sassi di Matera e dal Golfo di Taranto.


MUSEO NAZIONALE DELLA SIRITIDE  Inaugurato neI 1969, il Museo Nazionale della Siritide espone
reperti riferiti alla vita delle colonie greche di Siris (VII sec. a.C.) e di Herakleia (IV sec. a.C.) e alla
presenza degli Enotri (IX-Vlll sec. a.C.) lungo le vallate del fiume Agri e Sinni.

PARCO ARCHEOLOGICO Il parco archeologico comprende la città di Herakleia con case disposte secondo
isolati separati da stradine secondarie e da una strada principale e con un santuario dedicato a Demetra.

MONUMENTI
Statua in bronzo di Ercole che combatte con il leone Nemeo, ripreso dall’artista Tonino Cortese di Policoro
da una moneta di Herakleia. La statua, simbolo della Città di Policoro è situata in piazza Eraclea.
Fontana di Piazza Roma, realizzata recentemente con suggestivi getti d’acqua.
Busto in bronzo di Antonio Segni, situato nell’omonima piazza, abbellita da fontana, piramide ed archi riferiti
ad edilizia della Riforma Fondiaria degli anni 50.
Palazzo Baronale, un tempo torre medievale e successivamente residenza feudale di nobili e convento Gesuita.
Chiesetta della Madonna del Ponte, costruita dai Gesuiti nel 600.
Giardini Murati, con statua in bronzo di Tonino Cortese, campi da bocce anfiteatro e stagno,
immersi in un’oasi di verde. 


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!