PUGLIA - Brindisi - Cisternino

Caratteristico Trullo nel cuore della Valle D'itria

  • Maxi
  • Casa Vacanza , Solo Soggiorno
  • 8 giorni / 7 notti
  • Solo Pernottamento

La Valle d’Itria, è un’estesa collina modellata da dolci saliscendi carsici, come carsica è l’area di cui essa costituisce il cuore: la Murgia dei Trulli. La valle giace fra poggi, dall’alto dei quali si gode un paesaggio variopinto in cui emergono il verde della natura rigogliosa con querce ulivi e vigneti; il bianco come il latte della calce che imbianca i trulli le masserie e i borghi antichi; il rosso come il colore del bolo, la caratteristica terra che, per le sue proprietà, pur coprendo il suolo con un sottile strato consente una natura rigogliosa

Dettagli

Quello che proponiamo è uno dei Trulli più spaziosi (ca. 80 m2) e l'altezza della cupola centrale raggiunge i 5 m. Caratterizza l'originalità del trullo una quercia secolare situata nel giardino, a fianco della costruzione.

Posizione tranquilla
- Idonea anche d'inverno - Ampio spazio attrezzato (ca. 1.000 m2) con alle spalle un piccolo frutteto curato, forno a legna - Parcheggio.

INTERNI: 
Piano Terra: pranzo (TV) con camino ed accesso su una terrazza pavimentata in pietra, cucina/pranzo (forno, freezer), 1 camera doppia, 1 a due letti, piccola alcova con letto singolo e 2° letto estraibile (senza porta, con tenda), 1 bagno con doccia (lavatrice). Grazie alla struttura in pietra con muri larghi oltre un metro l ambiente è fresco d estate e caldo d inverno. Arredamento semplice. Riscaldamento centrale. Disponibile lettino baby.

Ulteriori informazioni sull'alloggio:
Pian terreno 80 m2 - Terreno naturale 1000 m2 - Vani Camere da Letto 5 - Persone Alloggiabili 5

Distanze:
- Aeroporto 80 km - Mare e Spiaggia di sabbia 20 km - Negozi 4 km - Ristorante 4 km - Citta piu vicina 4 km

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

Le Tariffe si intendono settimanali per la sola locazione

La Quota Comprende:
- Locazione
- Dotazione di lenzuola e asciugamani

La Quota non Comprende:

- Pulizia Obbligatoria a persona € 7 con un minimo di 30 eur
- Costi a consumo Riscaldamento Escluso
- Deposito obbligatorio:Per soggiorno 300,00 EUR
- Eventuale assicurazione annullamento

Animali ammessi

Appunti di Viaggio

DISTANZE: 2 km ca maneggio, 4 km Cisternino (negozi di ogni genere), nel raggio di ca. 10 km Martina Franca e Locorotondo, ca. 15 km il famosissimo Alberobello (paese costituito da soli trulli), 25 km le Grotte di Castellana, ca. 20 km loc. Torre Canne (spiaggia, porticciolo ed impianto termale) e campo da golf di Savelletri (18 buche tutte vista mare), 80 km aeroporto di Brindisi, 85 km aeroporto di Bari.

Nelle vicinanze ci sono le note Grotte di Castellana, i trulli di Alberobello e la valle dell'Itria. A 25 km Fasano (campo da golf e Centro Benessere presso la Masseria San Domenico) 45 km Bari (aeroporto).

VALLE D'ITRIA
 - Terra di eleganti cittadine di casette bianche - LOCOROTONDO - MARTINA FRANCA - ma soprattutto terra della pietra, della calce e dei trulli. Morfologicamente e strutturalmente antichissimo, il trullo, singolare costruzionecon la base di calcina e la copertura conica di chiancarelle, si presenta generalmente come episodio isolato tranne nel caso di ALBEROBELLO. Unico centro abitato costituito interamente da queste abitazioni contadine del XVI secolo è stato riconosciuto nel 1996 dall' U.N.E.S.C.O. Patrimonio Mondiale dell'Umanità.

BARI 
- Situata su un piccolo promontorio proteso ad Oriente, il capoluogo della regione è una terra ricca di testimonianze storico - artistiche di grande interesse. Alla maestosa presenza del Castello di Federico II di Svevia, si affiancano simboliche tracce di stucchi e decorazioni Barocche e costruzioni romaniche di spicco come la Cattedrale di San Sabino e la famosa Basilica di San Nicola.

CASTELLANA GROTTE
 - Nata nel cuore di una zona carsica di notevole interesse, è caratterizzata dalla presenza delle famosissime Grotte.Scoperte nel 1938, le Grotte offrono uno splendido scenario speleologico fatto di stalattiti, stalagmiti, tunnel e cavità che la cui famosa Grotta Bianca ne è il massimo esemplare. 

OSTUNI -
 In territorio fitto di ulivi, tra le murge e il mare, si erge Ostuni "la città bianca", chiamata così per il colore delle sue case che, a cascata, dalla cima di tre colli, splendono per il bianco della calce. Come la maggior parte di questi piccoli centri, è chiusa da mura e torrioni cilindrici di origine medioevale; viuzze strette, gradinate ed archi conducono alla sua Cattedrale della fine del XV secolo.

LECCE 
- E' famosa soprattutto per le caratteristiche architettoniche e gli splendidi monumenti barocchi del suo centro storico.Vie tortuose e piazzette incorniciano importanti edifici come la Basilica di S. Croce, in cui elementi di romanico pugliese si fondono con spettacolari decorazioni barocche e il Duomo, sintesi esemplare del Barocco salentino.

ZOOSAFARI
 - Il primo parco faunistico d’Italia, il più ricco di specie animali d’Europa. Si estende su una superficie di oltre 140 ettari di terreno, gran parte del quale a Macchia mediterranea. Adagiato sulle colline della Selva di Fasano uno dei posti più belli della Puglia a soli sette chilometri da un mare limpido e cristallino.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!