Descrizione
Dal 1500 per 5 secoli, fattoria di campagna; oggi divenuto un Hotel di Charme ed azienda agricola Biologica immersa in un’atmosfera fuori dal tempo dove cultura e tradizione si intrecciano e fondono con la ricerca e la modernità.
Un luogo dove amiamo raccontare ed ascoltare storie antiche e contemporanee.
Nelle campagne di Ostuni, tra ulivi millenari e splendidi paesaggi, la Masseria è l’agoniato angolo della Puglia e dell’Alto Salento per vivere e poi riportare a casa l’essenza più autentica di un popolo e una terra dai forti contrasti e dalla moltitudine di sfaccettature.
La Masseria è il cuore dell'azienda, dove abitano i proprietari, alloggiano gli Ospiti, e dove gli animali sono i benvenuti!
Rappresenta la nuova generazione dell'Agriturismo, con camere, ricavate nella casa, dell'800, tutte curatissime e arredate come in un Hotel di Charme.
I Giardini sono ben tenuti e la vita è di completo relax.
La Cucina utilizzando i prodotti freschi della campagna e dell'orto, soddisfa e stupisce.Sulla grotta da sempre utilizzata per la molitura delle olive, sono stati edificati nei secoli i vari corpi dell'edificio.
La Masseria, un tempo appartenente ad una Nobile Famiglia di Ostuni è il cuore di una Azienda Agricola di 72 ettari, che produce anche Olii Extravergini d'Oliva DOP " Collina di Brindisi ".
Parte delle terre sono destinate alla coltivazione biologica dei grandi e nobili olivi secolari tipici delle campagne intorno ad Ostuni.
Un viale alberato di pini conduce al cortile interno, in cui è piacevole indugiare o cenare a lume di candela.
Sul cortile si affaccia un romantico giardino all'italiana con una voliera per pavoni, un solare e profumatissimo agrumeto con piante di limoni, arance, mandarini e cedri.
L'orto è invece alle spalle della sala da pranzo: qui vi abbondano le erbe aromatiche coltivate con sistemi assolutamente tradizionali.
Gli Ospiti hanno a disposizione una cucina, salottini, sala lettura e naturalmente il ristorante.
La Prima Colazione è uno dei momenti più importanti della giornata.
Nella stanza della Prima Colazione, calda ed accogliente, ognuno ha il suo posto e può scegliere fra tanti biscotti, ciambelle e dolci, tutti prodotti in Masseria. Naturalmente anche le marmellate sono fatte in casa, così come le spremute, con frutta coltivata biologicamente e colta da alberi che crescono nella Tenuta.
Ogni giorno alle 4 del mattino la nostra pasticciera suona alla porta e, dopo un buon caffè, inizia a preparare i 10 diversi biscotti che troverete sul tavolo al vostro risveglio e la torta del buongiorno (sempre diversa).
3 confetture extra biologiche ruotano ogni mattina in base ai prodotti di stagione. Frutta biologica fresca, latticini, salumi e uova di galline allevate a terra completano questo momento magico.
La Colazione è anche il momento in cui si decide cosa fare.
Alla Masseria non c'è che l'imbarazzo della scelta: dal passare una mattinata di assoluto relax in giardino o una tranquilla passeggiata tra gli ulivi della nostra campagna, alla gita ad Ostuni, nei paesi dintorni o andare al mare.
E poi passeggiate a piedi, in bicicletta o in auto d'epoca, che permetteranno di percorrere tutti i sentieri interni, sino alla collina e all'antico bosco di lecci, macchia e flora mediterranea.
In ogni momento della giornata potete coccolarvi con un caffè speciale della Masseria, un bicchiere di vino selezionato fra le oltre 75 etichette rigorosamente Pugliesi presenti in cantina, 20 The e Tisane biologiche o l’Aperitivo Speciale composto da 7 ingredienti segretissimi che potrete gustare con mandorle essiccate al sole, 4 varietà di olive in salamoia o sotto calce, fave fritte (niente Cipster in questa Casa!), taralli e… qualcosa in più!
Ogni sera al rientro, magari dopo una gita alla scoperta dell'Alto Salento o dopo una giornata passata al mare, ci sarà sempre qualcuno che vi accoglierà offrendovi uno dei 35 liquori prodotti dalla tenuta e vi accompagnerà al camino in inverno e nei salotti all’aperto in estate.
Che fare per il tuo soggiorno
Per gli amanti del movimento: ping-pong, mountain-bikes, due giardini, un ettaro di bosco, mentre per gli amanti del relax a disposizione una biblioteca con 1500 volumi antichi, sala di musica, sala TV, piccolo Bar.
La Masseria è al centro della Puglia e nessuna meta è mai troppo lontana.
Sarà difficile, anche prenotando un soggiorno di quindici giorni, ci sia due volte lo stesso piatto.
La Sala da pranzo ha volte e pavimenti in pietra.
Con il grano duro, oltre il famoso pane pugliese, si fa una ottima pasta preparata a mano e poi c'è l'olio d'oliva il più antico e sano dei condimenti, frutto di quell'albero considerato sacro da tutti i popoli del Mediterraneo.
Per i più romantici, per chi ama il mare ed i colori accesi e limpidi delle nostre spiagge, la Masseria dà la possibilità, a soli 5 minuti di macchina, di due spiagge convenzionate, di cui una di sabbia, attrezzata e dotata di parcheggio auto all'ombra e l'altra sugli scogli, dedicato agli amanti della tranquillità e del relax.
La Masseria si trova nell’Alto Salento, circondata dall’incantevole campagna di Ostuni, a pochi chilometri dal mare e dal Parco Regionale “Dune Costiere”, tra Torre Canne e Torre San Leonardo.
Attorno alla masseria, facili sentieri conducono sulle alture che proteggono dallo Scirocco, dando la possibilità di passeggiare in pieno relax, ammirando immense distese di ulivi, riveriti protagonisti del paesaggio salentino dal lontano ‘500.
A pochi minuti di automobile arriviamo alle spiagge della costa: in ogni periodo dell’anno il clima mite consente infatti l’accesso al litorale di Ostuni, suggestivo d’inverno e irresistibile d’estate, caratterizzato da avvenenti dune naturali o dagli scogli del faro di Torre Canne.
Lo staff della Masseria è a disposizione per suggerire i più emozionanti itinerari anche in compagnia del proprio 4 zampe, con la possibilità di prenotare per gli ospiti le visite guidate ai luoghi più importanti, tutto per andare alla scoperta della meravigliosa terra Pugliese.
Le Camere
Le stanze, con volte alte, finestre e comodi bagni, hanno un grande charme e sono arredate con mobili d'epoca, appartenenti alla casa. I lavori di restauro sono stati caratterizzati dal massimo rispetto della natura dei luoghi.
Tutte le camere sono dotate di servizi e riscaldamento, e due di loro hanno un ingresso indipendente dal cortile, nella camera Glicine c'è un caminetto, mentre nell'altra, Gigli, una antica stufetta a legna.
Le Camere con ingresso indipendente formano, in realtà, un Appartamento con Angolo cottura, tutto attrezzato e accessoriato, con due Camere Matrimoniali e con un letto singolo.
17 camere arredate con mobili d’epoca e pezzi di antiquariato, tutte dotate di frigobar, servizi con asciugacapelli e connessione internet wi-fi.
Camera Classic, semplici ed eleganti, per chi ama l’arredo d’epoca, i letti in ferro battuto e gli ambienti tradizionali.
Sono situate all'interno della corte, al piano nobile e nella recuperata area delle antiche scuderie. Ideali per chi cerca una zona appartata e a contatto diretto con la natura e la campagna.
Camere Superior, per 2/3 persone, alcune con vista sui giardini e corte privata, confortevoli e spaziose, arredate con gusto, con letti in ferro battuto, dotate di accappatoio e linea cortesia prodotta dall'azienda agricola interna.
Camere Privilege, tutte diverse, ognuna caratterizzata da un particolare quale il terrazzino privato o il cortile privato, doppi servizi o camino con sala cucina e angolo cottura.
A disposizione degli ospiti che soggiornano nelle Privilege: biancheria da letto e da bagno di pregio ricamata a mano, macchina caffè Nespresso e linea cortesia prodotta dall'azienda agricola interna.
Nell'area cinquecentesca della masseria sorge la Junior Suite, detta anche “del Glicine”: un' ambiente di oltre 50 mq. con camera da letto, area soggiorno, doppi servizi, camera singola.
Su richiesta c'è la possibilità di camere family, più ampie che possono ospitare fino a 5 persone; della camera padronale nel corpo più antico della masseria; e della depandance sul mare dotata di tutti i comfort, proprio a 10 metri dal mare.
Informazioni Spiaggia
La Masseria dista pochi minuti d'auto dalle bellissime spiaggie della Marina di Ostuni dove è possibile scegliere tra lidi in sabbia attrezzati o lidi su scoglio.
Spiaggia accessibile ai cani: la Spiaggia delle Pietre di Costa Merlata in direzione Bari.
Mentre viene riconosciuta spiaggia Free Dog una spiaggetta in località Mogale (area a 250 mt dal lido Playa, in direzione Brindisi).
Servizi
Piscina di nuova realizzazione ubicata nell'uliveto con area solarium attrezzata con ombrelloni, lettini e zona bar;biblioteca; mountain bikes; degustazione oli, rosoli e confetture; ping pong, parcheggio, accesso ad internet, giardini.
A disposizione cucce recintate per cani.
A pagamento: servizio spiaggia; corsi di cucina; degustazione oli, rosoli e confetture.
Ristorazione
Servizio di prima colazione all’interno della sala da pranzo caratterizzata da ampie volte in pietra.
Pranzo e cena sono su prenotazione e sulla base di portate a base di prodotti tipici, accompagnate da ottimi vini pugliesi, in un atmosfera storico medievale.
Si degustano piatti della tradizione pugliese preparati con i prodotti biologici appena colti dell’azienda agricola, ma anche confetture, rosoli, olii extravergini ed agrumi.
Il soggiorno in Bed & Breakfast prevede pernottamento e prima colazione.
La Masseria organizza periodicamente attività, eventi e serata a tema; e anche nel territorio non mancano esperienze da vivere, tutte su prenotazione.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?