PUGLIA - Foggia - Vieste

Residence / Villaggio 3 Stelle Vieste

  • Casa Vacanza
  • 3 stelle
  • Solo Pernottamento

Piccolo Resort con 25 alloggi immersi un in uliveto a pochi passi dall'azzurro del mare della bellissima Baia di Molinella...

Dettagli

Il Residence, particolarmente indicato per nuclei familiari, caratterizzato da una impostazione prettamente familiare che mira al benessere degli ospiti. Particolare cura è dedicata al giardino con primaria importanza ai servizi di comfort per i nuclei familiari, offre l’opportunità di assaporare una grande vacanza. Occasione ideale per conoscere il piacere del caldo d’estate.
Con il gusto della tipica cucina viestana, a 3 km da Vieste e 300 mt dal mare, dispone di alloggi in muratura con ingresso indipendente, situati all’interno di un ampio giardino recintato e contornato da ulivi secolari.

Gli alloggi: tutti con ingresso indipendente ed annesse ampie verande coperte. Sono dotati di moderni servizi interni, angolo cottura con frigo, bagni con doccia e bidet, TV Sat.
Ogni alloggio dispone di un posto auto riservato.

Tipologie:
- Bilo 4: composto da una camera da letto matrimoniale, soggiorno con divano letto estraibile, angolo cottura, bagno con doccia, veranda coperta.
- Trilo 4/5: composto da una camera da letto matrimoniale, una camera a 2 letti, soggiorno con divano letto estraibile, angolo cottura, bagno con doccia, veranda coperta.
Servizi:
Il Resort è munito di attrezzature collettive, spiaggia di sabbia privata ed attrezzata, piscina con trampolino, Bar, Market, Barbecue, parco giochi, Sala TV.

VIESTE, la località sul Gargano in Puglia, che è ormai considerata tra le mete più importanti nel panorama turistico del Sud Italia e di tutto il territorio Nazionale.
La sua costa frastagliata, le Grotte, il Parco Nazionale, la sua cultura e tradizione non vi deluderà.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono per unità abitativa, a settimana.
Soggiorni: sabato/sabato, min. 7 notti, dalle 16.00 del giorno di arrivo alle 10.00 del giorno di partenza.

I prezzi comprendono: 
- consumo di luce, gas, acqua calda e fredda, 
- vasellame e posateria, 
- biancheria da letto con cambio settimanale, 
- TV satellitare, 
- servizio spiaggia (1 ombrellone + 2 sdraio per appartamento), 
- uso della piscina, 
- uso delle strutture ricreative, 
- posto macchina (uno ad appartamento)

Supplementi (da pagare in loco)
- Pulizia finale obbligatoria € 40 per il bilo, € 50 per il trilo. 
- deposito cauzionale obbligatorio € 50 per unità (rimborsabile a fine soggiorno); 
- posto auto per 2º macchina (su richiesta) € 3,00 al giorno.

Supplementi
- Letto aggiunto in trilo (disponibile solo in trilo come 6º posto letto): gratis in A/B, € 75 a settimana in C/D e € 100 a settimana in E/F.

Note
- Non è disponibile biancheria da bagno e da cucina.

Appunti di Viaggio

DA NON PERDERE

VIA SACRA DEI LONGOBARDI
Antica testimonianza religiosa della Montagna Sacra del Gargano, un tempo percorsa a piedi dai pellegrini diretti in Terra Santa, è oggi famosa per i luoghi di maggior culto, quali San Giovanni Rotondo con il Santuario di Padre Pio, dove sono conservate le spoglie del Santo, e Monte Sant’Angelo, nota come la città dell’Arcangelo Michele. La Basilica dove apparve nel V sec San Michele, luogo unico al mondo, è una grotta naturale ed è da secoli meta di pellegrini, santi, papi ed imperatori, a testimonianza della millenaria fede e devozionedi questa terra.

ISOLE TREMITI Il Parco Marino delle Isole tremiti è un piccolo arcipelago composto dalle isole maggiori di San Domino, San Nicola e Capraia. Distante una ventina di miglia dalla costa del Gargano, è facilmente raggiungibile con traghetti ed aliscafi che partono dai porti di Vieste, Peschici e Rodi Garganico, impiegando un’ora di navigazione. Sono definite le “l’isole degli dei” perché, secondo la leggenda, si stabilì Diomede dopo i fasti della guerra di Troia. Alla sua morte, per alleviarne il dispiacere,i compagni di viaggio furono trasformati dalla dea Venere in gabbiani, le Diomedee, che nelle notti di luna piena emettono un canto simile al pianto di un bambino, ad eterna testimonianza di quel momento così doloroso. Ricche di storia millenaria, le Tremiti hanno rivestito un sicuro approdo per santi, navigatori e briganti. Oggi sono un piccolo paradiso marino, fondali limpidi e profondi, angoli isolati, piccole calette e visite guidate alle grotte marine rendono unica ed indimenticabile una giornata di vero mare.

GROTTE MARINE Ben 40 Km di costa tra Mattinata e Vieste, sono caratterizzati da un andirivieni di spiagge, baie isolate e dalle spettacolari Grotte Marine. Tutti i giorni, piccole e moderne imbarcazioni partono alla scoperta di uno scenario unico fatto di angoli suggestivi e opere d’arte della natura, come i faraglioni di Baia dei Mergoli e l’Architiello di San Felice. Famose sono le grotte dei Contrabbandieri, grotte Campana, del pittore e dei sogni, tutte con un fascino, storia e leggende che il marinaio-accompagnatore sarà lieto di raccontare. Una sosta in baia per un bagno rinfrescante è l’ideale in una soleggiata mattina d’estate.

BORGHI MEDIOEVALI Percorrere in auto la strada che cinge la costa, porta inevitabilmente ad incontrare i piccoli centri marini, caratterizzati dai borghi medioevali. Passeggiare per i vicoli stretti e tortuosi è un lasciarsi andare al rivivere atmosfere di tempi passati, dove le giornate erano scandite dal levar e tramontare del sole. Famosi sono i borghi di Vieste e Peschici, che hanno ben conservato l’originalità e le testimonianze storiche dei secoli passati. Pareti bianche e ruvide di calce viva, suoni e sapori di culture mediterranee, piccole botteghe di artigiani del legno e della pietra, bancarelle di prodotti tipici, sapranno ospitarvi con una calorosa ospitalità.

FORESTA UMBRA Il cuore verde e selvaggio del Parco Nazionale del Gargano è un ambiente unico, ricco di flora e fauna selvatica. Un’area protetta di 11000 ha che deve il suo nome al caratteristico sottobosco scuro e ombreggiato. Percorrerne i sentieri segnalati, visitare la riserva dei daini e dei mufloni, una sosta nelle attrezzate aree picnic, sono una occasione per vivere una giornata immersi nella natura. Facile incontrare animali in libertà come le mucche podoliche, razza tipica del Gargano, e ammirare piante dai possenti tronchi, quali i pini e gli abeti, i larici e faggi.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!