La struttura: il corpo antico della Masseria è rappresentato dalla torre fortificata e dagli annessi locali, risalenti al 1600 e grazie ad un’accurata e recente ristrutturazione è stata trasformata in un Relais con camere e suite eleganti, dove lo stile mediterraneo viene preservato, e le pareti in pietra, intonaci in calce, volte a botte, pavimentazioni e muretti a secco in pietra calcarea conferiscono al luogo un fascino unico. La struttura è completamente recintata e dispone di un grande parco di circa 9 ettari, nel quale l’intento è stato quello di conservare e salvaguardare integralmente le specie vegetali presenti quali, gli uliveti e le ampie zone di pineta e relativo sottobosco, composto da specie spontanee quali mirto, lentisco, viburno, olivastri, lecci alloro, corbezzolo, carrubi ecc.. Particolare cura è stata posta nella conservazione dell’ampio giardino roccioso, posto all’interno della corte e ricco di specie spontanee, con prevalenza di arbusti di timo che nei periodi di fioritura emana un gradevolissimo profumo.
Si compone di 31 camere, tutte al piano terra e con accesso indipendente, dotate di aria condizionata autonoma, cassetta di sicurezza, frigo-bar, Tv, servizi con asciugacapelli, arredate in stile naturale e minimalista alla riscoperta dei materiali puri. La Masseria dispone di Camere Standard (Matrimoniali) arredate in stile moderno, alcune con vista sulla meravigliosa pineta, Camere Comfort (Matrimoniali) dallo stile più ricercato, con affaccio sull’ampia corte dove è situata la piscina; Camere Superior, matrimoniali con possibilità di letti aggiunti, caratterizzate dalle singolari volte a botte realizzate con la tipica pietra locale e patio privato attrezzato e con vista sull’ampia pineta; Suite ognuna distinta dall’altra in ordine di grandezza e stile degli arredi, situate nel corpo antico della masseria nella corte centrale, da 2 a 4 posti letto, Suite Loft da 4 a 6 posti letto, composta da camera matrimoniale con bagno privato, zona living con secondo bagno, camera matrimoniale soppalcata e cameretta doppia al primo piano.
Servizi: La Masseria dispone di connessione WI-FI nelle aree comuni e nelle Suite e Superior, reception 24h, piscina, ristorante, sale comuni con tv e camino, bar in zona piscina con annesso giardino per gustare rinfrescanti drinks all’aperto durante le calde serate estive, terrazzamenti solarium con ombrelloni e lettini, percorso jogging per salutari passeggiate all’interno dei 9 ettari di macchia mediterranea. Su richiesta (a pagamento) anche transfer da/per aeroporto e stazione ferroviaria di Lecce, noleggio auto e bici, servizio baby-sitting, escursioni inbarca e nell´entroterra e qualsiasi
Ristorazione: La Masseria offre il trattamento di B&B e mezza pensione (con supplemento da pagare in loco) presso il caratteristico ristorante ricavato dalle antiche stalle della masseria: la prima colazione è a buffet con squisiti dolci e prodotti salati, gran parte dei quali provengono dal territorio. La mezza pensione prevede pranzo o cena con scelta di 2 portate principali sul menù à la carte con 1⁄4 l di vino e 1⁄2 l di acqua a
persona inclusi. Per pranzi e cene extra, agli ospiti dell'hotel è riservato il 10% di sconto sul listino del menù à la carte.
Il ristorante è il fiore all’occhiello della Masseria: ogni piatto si rivela una nuova avventura per il palato grazie alla sapiente preparazione dello chef e all’utilizzo di prodotti di altissima qualità. Il ristorante dispone inoltre della certificazione AIC per la cucina gluten free, su richiesta.
Spiaggia: a soli 4 Km la bellissima spiaggia di Padula Bianca, Gallipoli. Possibilità di prenotare il servizio navetta per il mare di Gallipoli ed eventuale servizio spiaggia, con supplemento.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
alle ore 1:38 del 02 luglio
La Puglia è veramente bella poi il periodo per noi a giugno era ideale con poca gente sia nei alberghi che sulle strade dunque perfetto ! Il mare è stupendo sia nel Gargano che nel Salento sono due regioni diverse nel Gargano con il Parco Nazionale e la bellissima foresta Umbra che arriva fino al mare con le scogliere, le bellissime baie e grotte stupendo. La Villa Scaapone nel Gargano è situato in un bellissimo posto su una scogliera con una vista mozzafiato sul mare sia dalla stanza e che dal ristorante. La stanza “superiore” con vista mare è grande ma non veramente accogliente e un po' chiusa in effetti il giorno successivo abbiamo cambiato in una stanza normale vista mare più piccola ma più carina. La struttura in se dovrebbe essere ristrutturata in quanto un po' vecchia e dei lavori dovrebbe essere fatti per essere un 4 stelle….il personale era gentile e servizievole. L’unico aspetto un po' negativo e che non hanno una spiaggia direttamente sul mare ma devi prendere un canoa per andare su una delle spiaggia vicine se no strategicamente vicino a Mattinata e non troppo distante da Vieste. Le città che abbiamo visitato nel Gargano che erano Vieste e Peschici veramente belle, Mattinata ha delle belle spiaggia poi Foggia capitale niente di strafolgente ma carina e Santo Rotondo (Padre Pio) niente di particolare a parte naturalmente per la chiesa e la Storia. Poi partendo dal Gargano per andare nel Salento ci siamo fermati a Matera bellissima città molto particolare per poi arrivare alla Masseria Santa Teresa li molto bella struttura nuova che vale le sue stelle. Ubicazione perfetto a 5 km da Gallipoli, bella stanza, bella piscina e personale gentile. Da li abbiamo fatto tutta la costa da Gallipoli a S.M de Leuca poi l’altra costa fino ad Otranto anche li bellissima cittadina (mi sa che ho preso un multa passendo da una strado dove era scritto “Varco attivo” ??). Abbiamo anche visitato Lecce città con stile barocco molto bella. Un giorno siamo anche andati a vedere le Grotte di Castelana bellissime e poi Alberobello con i suoi Trulli molto carina e la sera siamo andati a cena nel meraviglioso ristorante a Polignano a Mare la Grotta Palazzese (caro come il fuoco ma una volta ne vale la pena). Li era una lunga giornata con 150 km andata e 150 km al ritorno. Magari una prossima volta avrei fatto magari 3-4 giorni nel Gargano 2-3 giorni in mezzo e poi 4-5 gironi nel Salento ma se no il viaggio è andato tutto perfetto anche la machina di noleggio una Dacia Duster comoda e grande a sufficienza con consumo moderato.